MASTRO GIURATO – CAPARRA & SICILIANI – GAGLIOPPO – GRECO NERO
- Calabria
- 12 ott 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Rosso cupo intenso con leggeri riflessi granato. Complesso/ampio, fine, profondo e persistente. Naso che emana intense note di frutta rossa sotto spirito e fiori appassiti, seguono cenni di fico secco, pomodoro disidratato, paté di olive nere, note mentolate, spezie dolci, minerale, cacao, cuoio... naso in costante evoluzione. Sorso di carattere, coerente all'olfatto, sembra quasi di mangiare una marasca, morbidezza molto evidente che viene bilanciata con non molta facilità da una freschezza ancora snella e da una scia iodata che chiude su un finale lungo ricco di note di sciroppo di frutti rossi, caffe e noce moscata.
Mastrogiurato era il funzionario feudale con poteri di agire in materia giurisdizionale e tributaria. Nella terre feudali Fiere e este religiose sontuosissime erano gestite del Mastrogiurato, "il quale inalberando come al solito la Regia bandiera, accompagnato da gentiluomini e da quantità di popolo a cavallo ed a piedi ivi si recava, e terminata la giornata tirandosi al bersaglio, per vincersi successivamente tre pallii di drappo di seta, che si esponevano in premio. La sera saliva in trionfo e fra grida di giubilo la detta bandiera si girava per la città, e poi si conservava nel castello
Comments